sabato 19 marzo 2011
Perigeo Lunare: una “Super Moon” da guardare e fotografare
Qualcuno la aspetta da un po’, altri la bramano da sempre, sta di fatto che lunatici e licantropi, apocalittici che ci vogliono leggere cattivi presagi, ‘integrati’ con i piedi per terra e appassionati di astronomia, questa sera non saranno gli unici a puntare lo sguardo su una Luna più grande, più brillante e tanto suggestiva.
Obiettivi, binocoli e occhi sono già pronti a cogliere il perigeo lunare e quell’incredibile effetto percettivo che rende la luna un po’ più brillante e appena un po’ più grande, quando l’orbita che descrive intorno alla terra si trova nel punto di minor distanza reciproca.
La grandezza dell’astro varierà molto con il vostro punto di osservazione e livello di suggestione, anche gli esperti consigliano di guardarla e fotografarla a mezzanotte, quando raggiunge la distanza minima dalla terra calcolata in circa 353.400 chilometri ..
Via |clickblog.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento