mercoledì 29 agosto 2012

Nikon Coolpix P7700: a chi serve più il mirino?

Nikon Coolpix P7700
Le cosiddette compatte evolute si distinguono dalle sorelle minori per la presenza di numerosi comandi manuali, utili per avere facilmente un controllo creativo su parametri come quelli dell’esposizione, e per la presenza di parti come la slitta per il flash esterno e come il mirino ottico. Quest’ultimo però spesso è davvero di scarsa utilità, come ho avuto modo di dire nella mia recensione della Canon G1 X.
Un mirino ottico dove l’inquadratura è imprecisa, parzialmente occultata dal barilotto dello zoom e priva di conferme dell’autofocus è praticamente meglio perderlo che averlo. Sembrano della stessa opinione gli ingegnieri della Nikon, che hanno presentato la nuova Nikon Coolpix P7700 dotata di un comodissimo monitor LCD da 3″ completamente orientabile, inserito eliminando dal corpo proprio il mirino ottico.
Queste le altre caratteristiche principali della nuova compatta evoluta:
  • sensore CMOS 12 Megapixel da 1/1,7″ retroilluminato
  • zoom ottico 7.1x equivalente 28-200mm con luminosità f/2.0-4.0 e stabilizzatore VR
  • sensibilità ISO da 80 a 6400
  • raffica da 8 fps (fino a 6 fotogrammi), 4 fps (fino a 6 fotogrammi) e 1 fps (fino a 30 fotogrammi)
  • riprese video Full HD (1080p) con audio stereo
Via | Nital
Nikon Coolpix P7700

Nessun commento:

Posta un commento