
Sadoyasu Miyazaki è un ingegnere giapponese che fino a qualche anno fa lavorara per una ditta che produce telescopi giocattolo. Ad un certo punto ha deciso che questo lavoro non gli piaceva e si è dedicato alla sua vera passione: le ottiche per macchine fotografiche. Inizialmente il suo lavoro era rivolto alla conversione di lenti di varie marche per l’attacco Leica M. Ma poi ha provato a progettare ex novo una lente: il risultato è l’MS Optical Super Triplet Perar 28mm f/4.
Le dimensioni ed il peso sono da record: con un peso di 45gr ed una profondità di poco superiore ad un centimetro è di fatto la lente per Leica M più piccola al mondo. Nonostante le misure la scheda tecnica è di tutto rispetto. Le tre lenti al Tantalio sono trattate antiriflessi, il diaframma è a 10 lamelle, la struttura è completamente in metallo ed ovviamente realizzata a mano.
Il prezzo non è poi così elevato come si potrebbe temere: sono richiesti 55.900 Yen, pari a circa 515 Euro al cambio attuale. L’unico problema potrebbe essere l’attesa: l’MS Optical Super Triplet Perar 28mm f/4 è stato per ora previsto in una prima serie di 180 esemplari, che vengono assemblati e spediti solo successivamente all’ordine effettuabile sul sito di Japan Exposure.
Via | PopPhoto.com
Nessun commento:
Posta un commento