giovedì 20 ottobre 2011

Lytro Light Field Camera: mettere a fuoco non è più necessario

Lytro Light Field Camera
Quando avevamo parlato per la prima volta del progetto Lytro era difficile pensare che sarebbe stato possibile realizzare e mettere in commercio un prodotto di questo tipo in breve tempo e ad un prezzo accessibile a tutti. Invece contro ogni previsione è stato annunciato per inizio 2012 la messa in commercio della Lytro Light Field Camera, ad un prezzo di $399 (versione da 8 GB) oppure di $499 (versione da 16 GB).
Spiegare il funzionamento di questa fotocamera non è facile, tanto che la stessa Lytro ha realizzato una pagina dedicata a questo scopo. Riassunto ai minimi termini la Lytro Light Field Camera registra colore, intensità e direzione di ogni raggio di luce. Sofisticati algoritmi usano questi dati per calcolare e visualizzare l’immagine che otterremmo su un qualsiasi piano di messa a fuoco a nostra scelta. Basta vedere i risultati sulla sezione Picture Gallery per capirne le reali potenzialità.
La Lytro Light Field Camera si presenta inoltre con un originale design a parallelepipedo allungato molto minimalista, con solo due tasti disponibili, accensione e scatto. All’interno troviamo uno zoom 35-280mm equivalente con apertura costante f/2. Sul retro un display touch screen che permette di visualizzare e spostare il punto di messa a fuoco delle immagini appena riprese. Il fatto poi di non avere un autofocus fa presuppore un ritardo allo scatto praticamente inesistente.
Via | dpreview.com

Nessun commento:

Posta un commento