mercoledì 21 settembre 2011

Come far convivere uno Zeiss con una Canon più giovane di sessant'anni

Uno Zeiss NETTAR del 1949 adattato su una Canon EOS 5D Mark II
Le fotocamere folding anni ‘50 sono degli oggetti splendidi da vedere e da utilizzare, ovviamente usando la pellicola. Si trovano poi facilmente sul mercato dell’usato a poche decine di euro, a volte però in condizioni non ottimali. La parte più delicata e soggetta a guasti è spesso l’otturatore: ci si ritrova magari con una splendida ottica Zeiss senza poterla sfruttare.
Forse una situazione simile ha spinto l’utente Flickr Alex12Ga a fare a pezzi la sua folding del 1949 e ad adattare lo Zeiss Nettar completo di soffietto su un attacco EOS. Ha poi creato un paio di snodi in modo da consentire movimenti di basculaggio e decentramento dell’ottica.
Ha poi montato il tutto sulla sua Canon 5D Mark II ridando quindi vita alla gloriosa ottica Zeiss. Nella galleria trovate una foto del dettaglio dell’adattamento dell’attacco EOS ed un’immagine dell’affascinante effetto miniatura che si ottiene tramite il basculaggio.
Via | Planet 5D blog
Uno Zeiss NETTAR del 1949 adattato su una Canon EOS 5D Mark II
Uno Zeiss NETTAR del 1949 adattato su una Canon EOS 5D Mark IIUno Zeiss NETTAR del 1949 adattato su una Canon EOS 5D Mark IIUno Zeiss NETTAR del 1949 adattato su una Canon EOS 5D Mark II

Nessun commento:

Posta un commento