venerdì 30 settembre 2011

Adobe aggiorna Lightroom alla versione 3.5


Adobe in mattinata ha rilasciato un corposo aggiornamento per Lightroom, il suo famoso software per la gestione delle librerie fotografiche, portando la versione dalla 3.4 alla 3.5. Il programma notifica l’aggiornamento con un pop up automatico. Stando alle dichiarazioni di Adobe tale aggiornamento introduce il supporto a nuove fotocamere, l’introduzione di nuovi profili lente e la risoluzione di bug introdotti con le precedenti versioni del software.
Contestualmente all’aggiornamento di Lightroom è stata rilasciata una nuova versione del noto plugin Camera Raw per la modifica dei file in RAW e DNG; i due software infatti condividono lo stesso motore di conversione per le immagini. Le correzioni di bug sono concentrate per lo più nell’esperienza utente sui sistemi Mac OS, dopo che l’introduzione nel nuovo sistema operativo Lion aveva introdotto delle incompatibilità, quali numerosi crash durante l’acquisizione diretta delle immagini, visualizzazione non corretta dei volumi di rete e impossibilità di usare i tasti “+o-” nella finestra di sviluppo.
Segnalo inoltre un miglioramento della gestione della cache per le anteprime, la correzione di errori dovuti al geotagging dei moduli gps e del modulo di caricamento delle foto su Facebook. Le correzioni sono numerose e vanno a ritoccare molteplici gli aspetti del programma, dal modulo di sviluppo alla gestione della libreria. È possibile, pertanto, visualizzare per ulteriori informazioni il changelog ufficiale.
Dopo il salto la lista delle nuove fotocamere fotocamere ora supportate da Lightroom.

Nessun commento:

Posta un commento