venerdì 22 aprile 2011

Rawstudio 2.0

Rawstudio 2.0
Rawstudio è un programma per l’elaborazione dei file RAW sotto Linux. Recentemente è arrivata alla versione 2.0 dopo ben 3 anni di sviluppo dalla versione 1.0 che rappresentava il primo strumento integrato con cui gli utenti del sistema operativo potevano gestire le foto delle reflex.
Un lungo periodo che è servito ai programmatori per migliorare lo stato del software ed ampliare le funzionalità del programma. Grande attenzione è stata posta sulla correttezza nella gestione dei colori e nella risultante qualità finale. Ovviamente tutto senza appesantire le prestazioni e per questo motivo è stato completamente riscritto il motore di gestione interno.
Finalmente è possibile effettuare scatti in tethering e per sapere se la vostra fotocamera è supportata non vi resta che cercarla all’interno della pagina di gphoto che è utilizzato per queste operazioni. L’elaborazione batch ora viene gestita in background e sono state migliorate anche le miniature delle foto. Ora sono supportati sia i profili DNG sia quelli di più di 300 fotocamere.
Gli algoritmi che si occupano di rumore e sharpening sono stati riscritti, è stata aggiunta la rimozione automatica dei pixel danneggiati ed è presente uno strumento per la correzione delle foto in base agli obiettivi. Le foto, inoltre, potranno essere caricate direttamente su Facebook, Flickr o Picasa ed è stata introdotta la possibilità di aggiungere etichette alle immagini. Non resta che provare questo programma che in una futura versione potrebbe diventare disponibile anche per i sistemi operativi non liberi.
Rawstudio 2.0Rawstudio 2.0Rawstudio 2.0Rawstudio 2.0Rawstudio 2.0Rawstudio 2.0Rawstudio 2.0Rawstudio 2.0
Via | Rawstudio

Nessun commento:

Posta un commento